destionegiorno
 |
Sono nato a Bologna e vivo a Budrio, un paese in provincia di Bologna. Sono del segno dei Pesci, ho un carattere riflessivo e altruista. Ho avuto un negozio di assistenza di elettrodomestici per 16 anni, ho fatto il traslocatore per 8 anni e attualmente svolgo la professione di taxista presso la ... (continua)
|
Le strade imponenti
viali larghi e più alberati,
in spiazzi a loro dedicati,
con bianchi monumenti!
Rivolte sull’attenti,
le patriottiche posizioni,
son emblemi di giuste reazioni,
coraggiose, vincenti.
Di sfide più gloriose,
nelle rotonde or... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Alessandro Sermenghi
| Son partito...
con in braccio un fucile,
ho sfidato carr’armati
arsenali corazzati
e mangiato nel porcile.
Poi mi son mimetizzato,
per cercare di sparire
ma la steppa fa sfinire
ogni forza ho dosato.
...
Son scappato...
a cavallo dell’inverno,
quando tutt’era coperto
sulla neve son esperto
ma’l cammin riman eterno!
Quest’e’ viaggio di ritorno,
dalla Russia sto partendo
questo gelo è tremendo
ci si muor pure di giorno.
...
Son tornato...
ero dato per disperso,
all’anagrafe non c’ero
tutto non pareva vero
ogni sforzo fu avverso.
Furon gl’occhi del cavallo,
ferm ancor alla cascina,
riconobbe man mancina
ed il fazzoletto giallo.
...
Son pagato...
pel ritorno dalla guerra,
per avere combattuto
anche se non m’è piaciuto
dilaniar rival a terra.
Con ferita da mitraglia
che permane per disgrazia,
or la patria mi ringrazia,
tricolor, n’è la medaglia. | 

|
|
|
Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Pierfrancesco Roberti
Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri. |
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso . |
«Questa poesia è una dedica per tutti gli alpini che hanno tentato di tornare dalla Russia durante la II guerra mondiale sconfitti principalmente dal clima; una dedica particolare a mio zio Marino, ora defunto, che ne riuscì a tornare vivo.» |
Non ci sono messaggi nella bacheca pubblica dei lettori. |
Sei un lettore? Hai un commento, una sensazione, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori? Allora scrivilo e condividilo con tutti! |
|
Grande Alessandro! (Giuseppe Mauro Maschiella)
grandissimo emozionante (Pierfrancesco Roberti)
|
|
|